Cosa vedere a Sofia

L’antico complesso Serdica
Indirizzo: Centro
L’antico complesso Serdica
Rovine dell’epoca romana
Questo è un museo a cielo aperto. Una mostra di reperti archeologici romani trovati nel centro della città. Ci sono strade antiche e i resti degli edifici intorno a loro, cortili, condotti di riscaldamento, resti di approvvigionamento idrico e fognature.

La Rotonda “Sveti Georgi” (“San Giorgio”)
Indirizzo: Boulevard Dondukov 2
+359 2 980 9216
svgeorgi-rotonda.com
La Rotonda “Sveti Georgi” (“San Giorgio”)
Antico monumento romano
“Sveti Georgi” (“San Giorgio”) è una chiesa ortodossa costruita nella tarda antichità in forma architettonica di rotonda. Costruita agli inizi del IV secolo, la chiesa viene riconosciuta come l’edificio più antico conservato nella città. È situata nel cortile tra gli edifici di Hotel Balkan e l’ufficio del Presidente a pochi metri sotto il livello delle strade odierne di Sofia. Nel tempio viene eseguita anche oggi la messa ortodossa nella antica lingua liturgica.

La Cattedrale “Sveti Aleksandar Nevsky”
Indirizzo: Piazza S. Alexander Nevski
La Cattedrale “Sveti Aleksandar Nevsky”
Centro spirituale di Sofia
“Sveti Alexander Nevsky “è un monumento della religione ortodossa a Sofia ed è l’attuale Cattedrale del Patriarca bulgaro. Intorno esso è situata la piazza della cattedrale che porta lo stesso nome “Aleksandar Nevsky”. Nel 1955 il monumento culturale è stato dichiarato come parte del patrimonio nazionale. Esso si distingue non solo per le sue dimensioni come la più grande cattedrale nei Balcani, ma anche grazie al bagliore delle sue cupole dorate non rimane inosservato. Il tempio fu costruito in onore di imperatore russo Alessandro II, chiamato “Zar Liberatore”. L’esercito russo nel 1878 liberò la Bulgaria da cinque secoli dominio ottomano.

La chiesa “Sveta Sofia” (“Santa Sofia”)
Indirizzo: St Parigi 2
La chiesa “Sveta Sofia” (“Santa Sofia”)
La chiesa ortodossa dà il nome della città di Sofia
“Sveta Sofia “è situata nel centro della capitale bulgara, adiacente al monumento – chiesa” Sveti Alexandar Nevsky “. Si tratta di una delle più antiche chiese di Sofia e la sua storia è strettamente legata a quella della città. Oggi la chiesa è considerata come uno dei simboli di Sofia. La chiesa fu costruita nel VI secolo durante il regno del bizantino Giustiniano sulle fondamenta di 4 vecchi tempi cristiani nella città dell’epoca romana chiamata Serdika. Durante lo Secondo Stato Bulgaro (XII – XIV secolo), “Sveta Sofia “divenne una cattedrale e come tale diede il nuovo nome della città: Sofia.

Chiesa di Boyana “Sveti Sveti Nikola e Panteleimon”(“San San Nicola e Pantaleimon”)
Indirizzo: mq. Boyana
Chiesa di Boyana “Sveti Sveti Nikola e Panteleimon”(“San San Nicola e Pantaleimon”)
Chiesa
Nel 1979 la chiesa di Boyana “San Nicola e San Panteleimon” è inclusa sulla lista dell’UNESCO. Questo tempio straordinario si trova nella zona residenziale di Boyana, ai piedi del Monte Vitosha. Fu costruita alla fine del X e l’inizio del XI secolo. I più preziosi sono gli diversi strati con affreschi. Tra le immagini sulle pareti il visitatore della chiesa oggi potrebbe vedere varie immagini di Gesù Cristo e della Vergine Maria, re bulgari e santi. Gli anonimi maestri pittori che lavorarono in diversi periodi della storia bulgara nella chiesa di Boyana vennero chiamati da un termine generale: “Il Maestro di Boyana”.

Parco e Palazzo “Vrana”
Indirizzo: Tsarigradsko Shosse 387
+359 2 963 4566
Parco e Palazzo “Vrana”
Palazzo reale
Palazzo “Vrana” è un palazzo reale con parco, situato 11 km a Est del centro della città. Qui la famiglia reale trascorreva la maggior parte dei giorni suoi. Prima della liberazione di Bulgaria dall’impero Ottomano “Vrana” fu la fattoria di Osman Pasha. Nel 1898 re Ferdinando la comprò per 600 lev d’oro. Il Principe era un ornitologo dilettante e decise di chiamare la fattoria al primo uccello che si appollaiò sul tetto, da cui provenne il nome della proprietà (Corvo). Oggi, il parco raccoglie 400 specie provenienti da tutto il mondo. Il parco “Vrana” e il palazzo nella sua realizzazione artistica vengono registrati come un capolavoro dell’arte di giardinaggio e l’architettura bulgara.

Teatro Nazionale “Ivan Vazov”
Indirizzo: St Vasil Levski 5
+359 2 811 9219
nationaltheatre.bg
Teatro Nazionale “Ivan Vazov”
Luogo d’interesse culturale
I cittadini locali sono giustamente orgogliosi del loro teatro nazionale. Questo edificio è un capolavoro architettonico – costruito dagli architetti viennesi Hermann Helmer e Ferdinand Fellner. Le prestazioni artistiche all’interno dell’edificio sono una delizia culturale. Gli attori nazionali e internazionali esibiscono produzioni classiche e contemporanee. L’edificio prende il nome dal famoso scrittore e poeta bulgaro Ivan Vazov.

Museo Storico Nazionale
Indirizzo: Vitoshko lale St 16
+359 2 955 4280
historymuseum.org
Museo Storico Nazionale
Un impressionante monumento culturale
Museo di Storia Nazionale si trova nella zona Sud della città, ai piedi del Monte Vitosha. Con più di 700.000 reperti risulta uno dei musei più ricchi e interessanti nei Balcani. Cinque ampie sale danno ai visitatori la possibilità di ammirare il patrimonio culturale dalla preistoria ai nostri giorni.

Chiesa russa “Sveti Nikolay Tchudotvorets” (San Nicola Taumaturgo)
Indirizzo: Tzar Osvoboditel St 3
00359 889 291777
podvorie-sofia.bg
Chiesa russa “Sveti Nikolay Tchudotvorets” (San Nicola Taumaturgo)
Chiesa russa a Sofia
La chiesa di “San Nicola Taumaturgo” è nota anche come la Chiesa russa a Sofia. Si tratta di una delle più belle chiese di Sofia. Sul cima della chiesa è presente alta cupola, circondata da quattro più piccole, tutte realizzate in oro e in perfetta armonia con il tetto della chiesa che è coperto con maioliche verdi.

Viale “Vitosha”
Indirizzo: tra il patriarca Eftimii Blvd. e Piazza San Nedelya
Viale “Vitosha”
La principale via commerciale
Viale “Vitosha” la principale strada commerciale nel centro della città è ricca di eleganti negozi, ristoranti e bar. Si estende dalla piazza “Nedelya” fino al Parco Sud. Il viale prende il nome dal monte Vitosha vicino a Sofia. Tra gli edifici notevoli situati sul viale sono: Palazzo Nazionale della Cultura, il Palazzo della Giustizia, la casa dove il famoso poeta bulgaro Peyo Yavorov visse e morì.

Lago “Ariana”
Indirizzo: Borisova gradina
Lago “Ariana”
Lago
Costruito nel tardo XIX secolo e situato al parco centrale “Giardino di Boris”. Diventa un punto centrale per piacevoli passeggiate e di intrattenimento. Il lago ha la forma della lettera B, lunga 175 m. e larga 75 m. con una piccola isola nel punto più stretto. Ci sono pedalò, barche e nel inverno si trasforma in una pista di pattinaggio.

Mercato d’antiquariato
Indirizzo: Alexander Nevsky Piazza
Mercato d’antiquariato
Mercato
A pochi passi dalla cattedrale “S. Alexander Nevski” a Sofia è situato un mercato informale con bancarelle rivolte direttamente ai turisti che visitano la cattedrale. Vi si possono trovare una varietà di tesori come dischi in vinile, vecchi violini, pugnali, caschi militari russi, souvenir dai tempi di comunismo, gioielli in argento, iconografia religiosa, vecchie macchine fotografiche, monete e medaglie, calze lavorate a maglia a mano e altro ancora. Dall’altro lato della chiesa le donne spesso vendono tessuti e tappeti tradizionali.

Palazzo Nazionale della Cultura (NDK)
Indirizzo: Piazza Bulgaria 1
Palazzo Nazionale della Cultura (NDK)
Punto di riferimento culturale
Palazzo Nazionale della Cultura (NDK) è il più grande centro multifunzionale nel Sud-Est dell’Europa. Un centro che ospita conferenze, assemblaggi, congressi e mostre. Questo enorme punto di riferimento è stato costruito nel 1981. In onore del 1300- imo anniversario dello Stato Bulgaro. Esso ha la forma di un esagono di cemento e vetro.

Chiesa ortodossa “Sveta Nedelya”
Indirizzo: Piazza Sveta Nedelya 20
+359 2 987 57 48
www.sveta-nedelia.org
Chiesa ortodossa “Sveta Nedelya”
Chiesa
Piazza della Chiesa “Sveta Nedelya” viene considerata come centro di Sofia. La chiesa “Sveta Nedelya” si trova a un istante sopra le antiche vie di Serdica (il nome antico di Sofia). Questa chiesa è il successore diretto di alcune piccole chiese del Medioevo. Secondo le teorie, la chiesa inizialmente fu costruita su fondamenta di legno e pietra. Qualche secolo dopo l’intera chiesa venne costruita in pietra.

Giardini pubblici
Indirizzo: Piazza Knyaz Alexander Batemberg I
Giardini pubblici
Parco
I giardini pubblici sono il più antico e centrale giardino pubblico di Sofia dal 1872. Si trovano nel centro storico della città tra il viale “Tzar Osvoboditel” della parte del North, via “Knyaz Alexandar Battenberg” della parte dell’Ovest, via “Joseph Vladimirovich Gurko” della parte del Sud. Si tratta di un luogo preferito per gli amanti degli scacchi che possono essere visti regolarmente nel giardino di fronte al Teatro Nazionale.

Borisova Gradina (Giardino di Boris)
Indirizzo: Il centro, vicino aquile ponte
Borisova Gradina (Giardino di Boris)
Parco
Borisova Gradina è il più antico e più famoso parco di Sofia. La sua costruzione e forestazione inizia nel 1884 e prende il nome dallo zar bulgaro Boris III. Questo è certamente un buon posto per fare le passeggiate, soprattutto per sfuggire dal traffico di Sofia. Nel parco sono costruite chilometri di corsie verdi decorate con interessanti sculture poste ovunque. Ci sono molte altre attrazioni tra cui naturalmente un monumento sovietico- obbligatorio per i tempi del comunismo, piscina estiva, Osservatorio dell’Università.

Orto botanico dell’Università di Sofia
Indirizzo: Moskovska St 49
+359 2 988 1797
Orto botanico dell’Università di Sofia
Giardino
L’orto botanico si trova proprio nel centro della città. Ha un giardino aperto e una serra piena di cactus, palme, un giardino di rose e vari alberi e fiori. Entrando dentro vi sentirete come nella giungla. La ricca collezione del giardino comprende circa 1500 specie – orchidee, rose, palme, felci, clematis, peonie. C’è anche un negozio botanico dove si possono acquistare dalle piantine per i semi alle piante esotiche.

Mall di Sofia (Centro commerciale di Sofia)
Indirizzo: Alexander Stamboliiski Boulevard 101
www.mallofsofia.bg
Mall di Sofia (Centro commerciale di Sofia)
Shopping (Fare acquisti)
Centro commerciale di Sofia è stato tra i primi moderni centri commerciali in Bulgaria. Si trova nel cuore di Sofia. L’edificio ha un design semplice e tracciato che permette ai suoi clienti di trovare ciò di cui hanno bisogno in modo rapido ed efficiente. Questo centro commerciale ha più di 130 punti vendita bulgari e internazionali. Mall di Sofia è diventato il luogo principale per gustare il pranzo con gli amici o partner commerciali in uno dei bar e ristoranti moderni.

Il Mall (Il Centro Commerciale)
Indirizzo: Tsarigradsko Shosse 115 Z
www.themall.bg
Il Mall (Il Centro Commerciale)
Shopping (Fare acquisti)
La combinazione di più di 178 punti vendita, tra cui le marche di fama mondiale, servizi, punti di svago e divertimento rende il centro commerciale un luogo emozionante per fare acquisti. Cinema con 10 sale, vari luoghi di intrattenimento, centro fitness, ristoranti e caffè ne formano un posto ideale per trascorrere il Vostro tempo libero.

Paradise Mall (Centro commerciale Paradiso)
Indirizzo: Cherni Vrah Boulevard 100
www.paradise-center.com
Paradise Mall (Centro commerciale Paradiso)
Shopping (Fare acquisti)
Centro commerciale Paradiso è un centro di stile di vita. Il concetto di life style Mall fa parte del nuovo standard e di un modo moderno per trascorrere il tempo libero. Nel Mall si offre una vasta scelta di servizi di intrattenimento per tutte le età – dai luoghi per lo sport, ristoranti e caffè ai centri per bambini, aree di attrazioni e cinema accanto la più grande e moderna sala per gli eventi.